simboli della passione

calice,

Matteo Chiocca I (1702/ 1758), maestro argentiere romano, è attivo dal 1735; dal 1739 è argentiere del Popolo Romano e fornitore dei Calici alla Camera Capitolina. L'oggetto in questione presenta inciso sul bordo del piede il nome del canonico Guido Fracassi e la data 1960 che si riferisce probabilmente alla donazione dell'oggetto o al restauro dello stesso eseguito per volontà del sacerdote

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo/ punzonatura/ doratura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Chiocca Matteo (1702/ 1758)
  • LOCALIZZAZIONE San Quirico d'Orcia (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Matteo Chiocca I (1702/ 1758), maestro argentiere romano, è attivo dal 1735; dal 1739 è argentiere del Popolo Romano e fornitore dei Calici alla Camera Capitolina. L'oggetto in questione presenta inciso sul bordo del piede il nome del canonico Guido Fracassi e la data 1960 che si riferisce probabilmente alla donazione dell'oggetto o al restauro dello stesso eseguito per volontà del sacerdote
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900459149
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro un ovale nel sottocoppa - I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDAEORUM) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chiocca Matteo (1702/ 1758)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'