paesaggio con rovine

dipinto, ca 1690 - ca 1749

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Corsi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tela presenta episodi di vita quotidiana animati da piccole figurecolte in diversi atteggiamenti. In primo piano campeggiano ruderi di edifici non meglio identificabili, presumibilmente di fantasia. Queste rappresentazioni si avvicinano per alcune caratteristiche alla cosiddette "bambocciate". Si notano in entrambi i casi l'impronta realistica, i ruderi di edifici e monumenti classici a sottolineare l'aspetto dissacrante nei confronti di antichi fasti perduti e la conseguente reazione al classicismo di moda. L'influsso del Van Laer che, a causa del suo aspetto fisico deforme eper i soggetti dipinti, fu soprannominato il "Bamboccio" dette impulso alla veduta di strada con la sua realtà viva e multiforme. Queste raffigurazioni, assimilate gradualmente alla cultura borghese sopravvivono fino al Settecento inoltrato (cfr. op. cit., p. 296)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900457797
  • NUMERO D'INVENTARIO Donazione Corsi 364/101
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE