figura femminile

statuetta di presepio, 1790 - 1810

Statuetta da presepio

  • OGGETTO statuetta di presepio
  • MATERIA E TECNICA stoppa
    cotone
    filo di ferro
    legno/ intaglio/ pittura
    SETA DAMASCATA
    Tela
    terracotta/ pittura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Celebrano Camillo (notizie 1780-1828)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta è stilisticamente molto vicina ad alcune figurine, sempre dapresepe, attribuite a Camillo Celebrano. Questi, figlio del più celebre Francesco, pittore e scultore, lavorò come modellatore nella Real Fabbrica di Porcellane di Napoli, dal 1780 al 1806. Dal padre, presso il quale compìil proprio apprendistato, apprese il gusto di raffigurare i vari personaggi delle famiglie contadine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900457085
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 662
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Celebrano Camillo (notizie 1780-1828)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'