Leda e il cigno
stampa stampa di traduzione
1750 - 1770
Soggetti profani
- OGGETTO stampa stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino/ acquaforte
- LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione della stampa si basa sugli anni di attività del Vanni, disegnatore, poichè il Campana, che incise la stampa, risulta attivo nel XVIII secolo, senza ulteriori specifiche. Quest'ultimo è autore di diversi disegni tratti dai dipinti murali pompeiani. L'incisione in esame deriva probabilmente dal quadro con "Leda e il cigno" nella casa di Meleagro. Non sappiamo quali e quante varianti siano state eseguite rispetto all'originale, che già lo Helbig, nel suo "Die Wandgemalde der vom Vesuv verschutteten Stadte Campaniens" del 1868, menziona come perduto e che ci è noto grazie ad alcuni disegni sette-ottocenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900452632
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0