Vedute. veduta di Venezia

stampa, 1735 - 1744

Vedute: Venezia. Mare. Mezzi di trasporto: barche. Figure. Architetture

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Canaletto (1697/ 1768): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie originaria di 31 stampe venne eseguita da Canaletto tra il 1735 e il 1744. Le acqueforti raccolte in un volume nel 1744 con la dedica a Joseph Smith, fanno di Antonio Canal l'incisore più importante di tutto il Settecento italiano. Queste stampe conservate all'Accademia sono tutte un secondo stato e raffigurano paesaggi reali ed inventati. Altri esemplari si possono vedere nel Kupferstichkabinett di Berlino e al British Museum
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900452177
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
    2006
  • ISCRIZIONI sul frontespizio - VEDUTE / Altre prese da i Luoghialtre ideate / DA / ANTONIO CANAL / e da esso intagliate poste in prospetiva / umiliate / All'Ill(ustrissi)mo Signor / GIUSEPPE SMITH / Console di S(ua) M(aestà) Britannica appresso la Ser(enissi)ma / Repubblica di Venezia. / In segno di stima ed ossequio - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canaletto (1697/ 1768)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'