banda processionale - manifattura toscana (prima metà sec. XVIII)

banda processionale, 1700 - 1749

Il tessuto è completamente ricamato in seta e oro su imbottitura, paillettes e oro filato e oro lamellare. La decorazione è a fiori di cui gigli blu, tulipani rossi e rosa, garofani rosa e viola, campanule blu e rose. Sono presenti due applicazioni: una di gros de Tours di seta ricamato in seta a punto pittura e l'altra di teletta d'oro ricamata in oro e seta. La prima applicazione si trova al centro, sulla bandinella ed è a forma di ovale entro il quale è ricamata la scena delle "Stimmate di S. Francesco" e intorno si trovano borchiette metalliche in finto argento. Le frange della bandinella sono in filo d'oro ritorto e le nappe in filo d'oro. I finali delle aste di legno sono intagliati e dorati a forma di cipolla con motivi a conchiglia e baccellature. La fodera è in damasco di seta rossa

  • OGGETTO banda processionale
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata/ ricamo
    filo d'oro/ ricamo
    seta/ tessuto/ broccatura/ ricamo/ taffetas/ gros de Tours/ ricamo in seta/ laminata in oro/ ricamo in oro
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce 16, Firenze (FI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900449431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • STEMMI in basso - religioso - Emblema - Ordine dei Francescani - Troncato, nel primo d'argento con braccio di Cristo e di san Francesco decussati tenenti una croce latina, nel secondo d'azzurro all' albero bandatodi rosso. Lo stemma è sormontato da una corona a cinque punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE