lastra tombale - produzione toscana (secondo quarto sec. XIX)

lastra tombale, 1831 - post 1831

lastra tombale

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza della lastra è probabilmente il primo chiostro del conventodove si trovava il sepolcreto ottocentesco e da dove provengono quasi tutte le sepolture che ora si trovano nella galleria delle tombe. Lo spostamento fu attuato negli anni '60-'70 del corrente secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900449219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI ALESSANDRO DI FRANCESCO RIVANI / ANTICO CITTADINO FIORENTINO / E DI CATERINA ANGIOLA TORRIGIANI / VERSATISSIMO NELLE LETTERE / GRECHE LATINE E ITALIANE / DOTTO ED ELEGANTE SCRITTORE IN PROSA E IN VERSI / INTEGERRIMO E GENEROSO AVVOCATO A VERUN SECONDO / A LUI FU DATO NEL 1799 ALLEVIAR LA PATRIA/ DA MAGGIORI DISASTRI / PER SI PENOSE ED UTILI FATICHE PER LUNGO TEMPO SOGGIACQUE A GRAVISSIMI DISPIACERI / NEL 1808 FU GIUDICE DELLA CORTE D'APPELLO / POSCIA CONSIGLIERE DELLA CORTE IMPERIALE / VARIANDO REGIME VARIO' L'ORDINE GIUDICIALE / FERDINANDO III CON MOTO PROPRIO DEL 26 8BRE 1814 / ASSEGNÒ AL RIVALI UN ANNUO APPUNTAMENTO / FINO A NUOVA DESTINAZIONE / EI VISSE TRANQUILLO NEI SUOI GENIALI STUDI / NEL 1823 PER AMOR DI PATRIA / DONÒ CON ASSENSO SOVRANO / ALLA SOCIETÀ COLOMBARIA DI CUI ERA MEMBRO / COME LO ERA DI MOLTE ACCADEMIE / IL PIAN TERRENO DI SUA CASA E VASTA E SCELTA LIBRERIA / UNENDOSI A TAL DONAZIONE LA DI LUI CONSORTE / IL 10 XBRE 1831 / CON(SEGUE IN OSSERVAZIONI:) - lettere capitali/ numeri arabi - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1831 - post 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE