San Filippo Neri ha la visione della Madonna con Bambino

dipinto, ca 1680 - ca 1699

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è riferito genericamente al secolo XVII, solo il Giglioli nellascheda del 1914, conservata presso l'Ufficio Catalogo della Soprintendenza, e ancora nel volume su Fiesole (cfr. bibl.) ne circoscrive l'ambito cronologico alla fine del Seicento riferendolo alla scuola fiorentina. In effetti il dipinto manifesta un'inclinazione classicista che ritroviamo in quei pittori fiorentini formatisi nell'Accademia medicea a Roma ed in particolare si può accostare all'attività di un pittore quale Antonio Puglieschi(1660-1732)(com. or. di Riccardo Spinelli), allievo di Pier Dandini, ma aRoma presso Ciro Ferri dal 1680
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900446000
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1680 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE