Battistero. battistero di S. Giovanni a Firenze

dipinto, 1967 - 1967

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Loffredo Silvio (1920/)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Opera Pia Orfanotrofio del Bigallo
  • INDIRIZZO via Guelfa, 79, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Silvio Loffredo è nato a Parigi nel 1920. Dopo aver ricevuto i primi insegnamenti dal padre pittore ha frequentato a Parigi corsi di disegno proseguendo poi studi e ricerche sia come pittore che come incisore. Ha studiatoall'Istituto d'arte di Siena e all'Accademia di Belle Arti di Roma e Firenze. Successivamente ha cominciato a tenere le sue prime mostre personali ea partecipare ad importanti collettive. Dal 1973 al 1989 è stato titolaredella cattedra di pittura all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha partecipato e tuttora partecipa a numerose mostre in Italia e all'estero. E' infatti ripetutamente presente alla Biennale di Venezia, alla Quadriennaledi Roma, alla Mostra del Fiorino a Firenze, al Premio Marzotto. Da ricordare anche i suoi contributi sulla didattica dell'espressione pubblicati a Firenze sulla rivista La nostra didattica (cfr. Loffredo, op. cit., pp. 8-9). Il linguaggio dell'artista emerge con chiara evidenza dalla raffigurazione (SEGUE IN OSSERVAZIONI:)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900445627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - S(ILVIO) LOFFREDO - lettere capitali - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Loffredo Silvio (1920/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1967 - 1967

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'