ritratto di Filippo Parlatore. ritratto d'uomo

dipinto, 1846 - 1846

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Storia Naturale, sezione di Botanica
  • LOCALIZZAZIONE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  • INDIRIZZO Via La Pira, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Filippo Parlatore (Palermo 1816, Firenze 1877) fu medico e botanico. E' principalmente noto per aver fondato l'Erbario centrale italiano cui attinseper scrivere un'importante opera sulla Flora italiana, pubblicata per intero dopo la sua morte. Nel 1875 divenne socio della regia Accademia dei Lincei. L'iscrizione secondo la quale il dipinto raffigura F. Parlatore nel1858 non è attendibile. Per la datazione dell'opera si deve invece tener presente l'altra data "1846" che coincide meglio con l'età del personaggioritratto. Questo dipinto per prossimità cronologica ed affinità stilisticaè infatti da mettere in relazione con un'analoga raffigurazione di Parlatore (cfr. scheda 0900445036)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900445037
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • ISCRIZIONI sul verso a sinistra - GIOV(ANNI) NIZZOLA / P(ARLATORE) 1846 - corsivo/ numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE