Boccaccio legge Dante nella chiesa della Badia Fiorentina

dipinto, 1854 - 1854

Dipinto rappresentante Boccaccio che legge Dante nella chiesa della Badia Fiorentina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ussi Stefano (1822/ 1901)
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Trinita ora Facoltà di Scienze della Formazione
  • INDIRIZZO via del Parione, 7, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela fu presentata da Stefano Ussi per il concorso per il pensionato a Roma. L'opera rappresenta il Boccaccio che spiega la Divina Commedia nella chiesa di santo Stefano alla Badia, incarico assegnatogli nel 1373 e tradizionalmente riferito da tutti i suoi biografi. Il dipinto faceva parte della collezione Finzi, poi passato alla figlia del Finzi Delia Noferi. Infine donato dalla Noferi a Piero Bigongiari che, nel 1973, lo donò al Magistero di Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900444528
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ussi Stefano (1822/ 1901)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1854 - 1854

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'