veduta del battistero di S. Giovanni a Firenze. veduta di città

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Loffredo Silvio (1920/)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Silvio Loffredo, nato a Parigi nel 1920, si è formato a Firenze dove lavora anche attualmente. Ha iniziato la sua attività con vedute di paese e dicittà, un genere che è rimasto costante nella sua produzione; dal suo studio in piazza San Giovanni Loffredo aveva sempre sotto gli occhi il celebremonumento fiorentino che vediamo riprodotto anche qui e che divenne uno dei soggetti più amati dall'artista. Il dipinto in esame mostra in particolare dei legami con le interpretazioni di questo soggetto che Loffredo realizzò nei primi anni Sessanta, cosicché abbiamo ipotizzato una data vicinaal 1963, anno in cui fu rinnovato il complesso architettonico degli Scolopi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900443462
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - S(ILVIO) LOFFREDO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Loffredo Silvio (1920/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'