turibolo - bottega fiorentina (sec. XIX)

turibolo, ca 1820 - ca 1840

Piede a sezione circolare impostato su gradino, braciere bombato, coperchio traforato e strozzato, attacco ad anelli , sospensione a campana con anello apicale e catene. Decorazione con motivo a doppia foglia ovata

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ traforo/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia, caratterizzata del braciere bombato e da un coperchio su cuisono traforati ornati, ebbe larga diffusione in ambito fiorentino nell'Ottocento; per quanto concerne i motivi decorativi questi sono particolarmente utilizzati a partire dai primi anni della Restaurazione e avranno in seguito grande diffusione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900443310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1820 - ca 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE