vetrata di Giovannozzi Ezio, De Matteis Francesco (sec. XX)

vetrata, ca 1911 - ca 1911

Entro due edicole gotiche sono collocati i due santi benedettini frontali, ma con le teste leggermente voltate l'una verso l'altra. S. Bernardo è imperbe, mentre una lunga barba canuta caratterizza S. Benedetto

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • ATTRIBUZIONI Giovannozzi Ezio (1882/ 1964)
    De Matteis Francesco (1852/ Post 1930)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI bottega toscana
  • LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le vatrate vennero collocate nell'attuale finestra nel 1911 per volontà dei monaci cistercensi che nel 1875 acquistarono il convento e la chiesa di cui assunsero l'officiatura. I nomi dei maestri vetrai, di cui non abbiamo reperito notizia, sono riportati dal Frescucci (Le chiese di cortona, 1975)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900437488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base della vetrata - S. BENEDICTUS; S. BERNARDUS - caratteri gotici - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovannozzi Ezio (1882/ 1964)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Matteis Francesco (1852/ Post 1930)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1911 - ca 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'