CHERUBINO CON CARTIGLIO

lunetta,

Lunetta a rilievo. Cherubino reggicartiglio. Il volto dell'angioletto è circondato dall'aureola. All'altezza della spalle si aprono le ali, che nel loro profilo esterno sottilineano l'andamento semicircolare dell'inserto

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • ATTRIBUZIONI Pochini Vittorio (notizie 1900-1909)
  • LOCALIZZAZIONE Piombino (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lunetta in gesso inserita sulla facciata interna del pilastro di sinistra della navata centrale. La lunetta raffigura un cherubino in bassorilievo, con il volto contornato da un aureola, e con le ali spiegate. La zona inferiore della lunetta è occupata da un lungo cartiglio sul quale si legge una scritta commemorativa della edificazione della chiesa e dei suoi principali artefici. Il rilievo risale con ogni probabilità a Vincenzo Pochini, scultore-decoratore a cui si devono tutti i rilievi decorativi, sia sulla facciata che all'interno della chiesa. L'opera echeggia i modelli della scultura del primo Rinascimento fiorentino, a cui sembrano improntate le opere del Pochini, in coerenza con il gusto eclettico dell'insieme che scelse il neogotico per le architetture. Non si hanno notizie sul Pochini, il cui nome non compare nei principali repertori. Si vedano tuttavia le schede sulle sculture della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900426245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI lungo il bordo superiore - ECCL. ET CONV: FECIT - ARCH: ATTILIUS RAZZOLINI - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pochini Vittorio (notizie 1900-1909)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'