ritratto della Granduchessa Maria Luisa di Borbone

dipinto,

cornice modanata in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza Grande, MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura Maria Luisa di Borbone, figlia di Carlo III di Spagna, andata sposa a Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena, Granduca di Toscana dal 1765 al 1790, uno dei più tipici sovrani illuminati dell'Italia del Settecento. L'opera è una derivazione dal noto dipinto eseguito a Firenze dal Mengs nel 1770 che, assieme al ritratto di Pietro Leopoldo, venne esposto al piano terra di Palazzo Pitti già nel settembre di quello stesso anno. I ritratti del Granduca di Toscana, della Granduchessa e dei loro quattro figli furono commissionati da Carlo III al Mengs prima della sua partenza per l'Italia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900422772
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI cartellino sulla cornice in basso al centro - MARIA LUISA DI BORBONE / DI PIETRO LEOPOLDO - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE