tavolo
1790 - 1810
Il tavolo si compone di quattro supporti di forma conica, torniti e scanalati, e di un piano sorretto da una fascia decorata con piccoli festoni dorati. Al centro della parte frontale è stato posto un mascherone raffigurante una testa femminile circondata da un panneggio
- OGGETTO tavolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell''Isola d''Elba
- INDIRIZZO Piazzale Napoleone, Portoferraio (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la sua forma questa consolle richiama alla mente quelle eseguite dagli artigiani fiorentini al servizio dei Granduchi di Toscana. In particolare la sagoma delle gambe e i motivi decorativi, costituiti dalle esili ghirlande di foglie e dalla testina muliebre entro un finto drappeggio, presenti nel nostro tavolo, sono quasi uguali a quelli di due consolles di Palazzo Pitti. Una di queste venne realizzata, probabilmente dall'intagliatore Lorenzo Dolci, intorno al 1792, la seconda invece risulta provenire dal Palazzo Ducale di Lucca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO inv. Foresi n. 172
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0