turibolo, opera isolata - bottega lucchese (sec. XIX)

turibolo,

Il turibolo mostra una morfologia impostata sul piede a sezione circolare definito dalla cornice di ovoli e dardi, sul piccolo collo liscio che regge la coppa bombata, decorata dallo stesso motivo della baccellatura e conclusa da una gola con tesa piatta ed estroflessa. Il corpo del coperchio a profilo convesso e concavo presenta una fascia inferioreornata da foglie di acanto inquadrate in profili ogivali alternati ad infiorescenze, cui succedono specchiature lavorate a giorno in un sistema di volute contrapposte includenti ovoli e sequenze di bocci floreali. infine la calotta, impostata su cornici bombate, propone soluzioni decorative a piccole foglie e baccellature replicate nell'impugnatura a forma di campanello

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE