rilievo di Della Robbia Andrea (bottega) (sec. XVI)

rilievo, ca 1515 - ca 1525

Cornice a rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Andrea (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice a ghirlanda di frutta e foglie è stata adattata al rilievo in pietra forte scolpita raffigurante lo stemma e l'emlema dei Rucellai a seguito del suo ingresso nel Museo del Bargello, donata da Anna Corsi Insom nel 1891 (Rossi). Questo tipo di cornice, circolare, con un festone formato di mazzetti di frutta, fiori e foglie, posti in successione e separati da nastrini gialli, entro cornicette ad ovoli e fusarole, viene molto utilizzato sia nella bottega di Luca (confronti possono istituirsi ad esempio con la cornice dello stemma dell'Arte della Mercanzia a Orsanmichele del 1463) che in quella di Andrea, fino al pieno Cinquecento. Il Marquand la ritiene opera della bottega di Andrea databile tra secondo e terzo decennio del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900383731
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Robbiane 20
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1515 - ca 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'