Giunone giacente

statua, post 1823 - ante 1832

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gesso appartiene, con tutta probabilità, al gruppo dei 347 busti menzionati nel verbale della Sprintendenza alle Gallerie del 1932, non singolarmente inventariati. La gipsoteca bartoliniana fu lasciata a titolo di deposito allo Stato Italiano dagli eredi di Bartolini nel 1884 e fu acquistata definitivamente con D.M. n. 16784 del 17/09/1889, per £ 12.000. I gessi furono suddivisi tra San Salvi e Fuligno. Di qui alcuni pezzi passarono a Prato, altri al Liceo Dante di Firenze, altri tra la Soprintendenza ed Archivio di Stato. Dopo l' alluvione del 1966 la maggior parte dei gessi fu raccolta a palazzo Pitti e di qui passò alla Galleria dell' Accademia. Il gesso è una replica a dimensioni ridotte, probabilmente dal marmo del modello in gesso, anch' esso in Gipsoteca (Inv. Sculture n. 1202) a sua volta preparatorio per i marmi incompiuti per il principe Borghese. Durante il restauro il gesso è stato liberato dai sedimenti alluvionali con impacchi a base di pasta di legno. Nel 1977 è stata effettuata una nuova pulitura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900382904
  • NUMERO D'INVENTARIO Sculture 1219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1823 - ante 1832

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'