busto ritratto femminile con bandeaux

busto, 1800 - 1849

scultura

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alluvionato nel 1966 e restaurato nel 1971. Il gesso appartiene, con tutta probabilità, al gruppo dei 347 busti menzionati nel verbale della Sprintendenza alle Gallerie del 1932, non singolarmente inventariati. La gipsoteca bartoliniana fu lasciata a titolo di deposito allo Stato Italiano dagli eredi di Bartolini nel 1884 e fu acquistata definitivamente con D.M. n. 16784 del 17/09/1889, per £ 12.000. Questo gesso è ricordato negli elenchi del museo dubitativamente come ritratto di Madame d' Agoult. Tuttavia, i tratti del volto, corrispondono con una certa puntualità al ritratto della contessa Rucellai, quale si può vedere nel dipinto di Bezzuoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900382902
  • NUMERO D'INVENTARIO Sculture 1263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo - 234 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bartolini Lorenzo (1777/ 1850)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'