reliquiario - a ostensorio, serie - produzione toscana (prima metà sec. XIX)

reliquiario a ostensorio,

reliquiario

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Leopoldo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliqiario, di tipologia molto semplice, ha fusto sagomato e volte ornamentali al nodo, ha case mistilinea bianca e ricettacolo verde a forma di ghirlanda che incornicia la teca a luce ovale; il retro della teca è sigillatoNella teca dell'esemplare fotografato, i cartigli riportano le iscrizioni in corsivo nero. Gli altri due esemplari, identici, custodiscono reliquie di S. Antonio, S.Benedetto, S.Benedetta, S.Bonifacio, S. Bonifacia, S.Vincenzo Ferrer, S.Costanzo, S. Costanza, S.Cristiano e S. Cristiana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900371619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • ISCRIZIONI nei cartigli entro la teca - Ex Baculo S. Joseph // S. B. V. // Ex Ossibus S. Aurelij M. // Ex Ossibus S. Aureliae M. // Ex Ossibus S. Adeodatj M. // Ex Oss. S. Adeodatae M - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE