ferro da stiro - bottega toscana (sec. XIX)

ferro da stiro, 1800 - 1899

Il ferro da stiro presenta un'ampia cavità di forma triangolare atta a contenere le braci del carbone. La parte superiore di tale struttura presenta elementi trilobati. Il coperchio è sormontato da una maniglia con la presa in legno

  • OGGETTO ferro da stiro
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno/ tornitura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Brandi Cesare
  • LOCALIZZAZIONE Villa Brandi
  • INDIRIZZO Strada comunale di Busseto, 38/40, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE cfr. scheda n. cat. gen. 0900367955. Nell'inventario dattiloscritto conservato presso l'archivio della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Siena e Grosseto, l'oggetto in esame è datato al XVII secolo. Elementi stilistici inducono a posticipare la datazione al XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900367863
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Brandi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE