orologio - produzione toscana (sec. XVIII)

orologio, 1725 - 1774

struttura in legno costituita da un alto zoccolo su cui poggia la cassa che ospitava il pendolo, in alto cornici modanate danno risalto alla mostra in legno e vetro dentro alla quale è posizionato l'orologio in ottone

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno, intaglio
    ottone/ fusione/ incisione/ pittura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Brandi Cesare
  • LOCALIZZAZIONE Villa Brandi
  • INDIRIZZO Strada comunale di Busseto, 38/40, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE cfr. scheda n. cat. gen. 0900367955. La sobria struttura della cassa dell'orologio, in netto contrasto con i coevi esemplari francesi, ne attesta la fattura di matrice inglese. L'opera venne infatti eseguita da Ignazio Huggefort, maestro anglosassone attivo a Firenze negli anni centrali del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900367857
  • NUMERO D'INVENTARIO p. 10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Brandi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI al centro del quadrante - Ignazio Huggeford Inglese Nella / Galleria di S(---) A(---) S(---) Fiorenza - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE