lapide documentaria - bottega senese (sec. XIX)

lapide documentaria, 1838 - 1838

Lapide documentaria

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Senese
  • LOCALIZZAZIONE Castelnuovo Berardenga (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900354641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI tutto campo - IN QUESTO ORATORIO/ LE OPERE MAGNIFICHE DEL PENNELLO/ DI FRANCESCO VANNI E DI BERNARDINO POCCETTI/ NON MENO CHE DEI VALENTI DISCEPOLI/ STEF(ANO) CASSIANI ORAZ(IO) PORTA GIO(VANNI) BATT(ISTA) BRUGIERI/ PER LE INGIURIE DELLA NON INVILIGIATA MANO DEL TEMPO/ NOTABILMENTE GIA' GUASTE/ DALLA SOVRANA CLEMENZA DI LEOPOLDO II G(RAN) D(UCA) DI TOSCANA/ DI OGNI CIVILE CULTURA MUNIFICENTE PATRONO/ ESAUDITE LE ISTANZE/ DEL SACERD(OTE) LUIGI PELLINI RETTORE/ ALLA RELIGIONE PER VERA PIETA' COMMENDATO/ CON RARO MAGISTERO DI ARTE/ DOMENICO MONTI SENESE/ RESTAURAVA/ NELL' AN(NO) DI N(O)S(TRO) 1838 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1838 - 1838

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE