stazione bombardata. stazione ferroviaria

dipinto, 1946 - 1946

formato rettangolare; rappresentazione di una stazione bombardata attraverso un tratto pittorico intenso ed espressivo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sadun Piero (1919/ 1974)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Brandi Cesare
  • LOCALIZZAZIONE Villa Brandi
  • INDIRIZZO Strada comunale di Busseto, 38/40, Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE cfr. scheda n. cat. gen. 0900367955. Il dipinto, appartenente al periodo in cui Sadun lavorava a Roma, è un documento importante della corrente dell'espresionismo romano del dopoguerra. L'opera, come risulta da due cartellini apposti sul verso della cornice, venne esposta a palazzo Barberini a Roma nella mostra tenutasi tra la fine del 1976 e il 1977 e poi a quella apertasi a Siena nel marzo del 1977; il dipinto venne anche esposto alla mostra senese dal titolo "L'immagine dell'arte" tenutasi nel 1989 a Palazzo Pubblico.L'opera venne depositata presso la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Siena e Grosseto dopo la morte di Cesare Brandi, in attesa che la villa di Vignano venisse musealizzata e dotata di sistemi di sicurezza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900354172
  • NUMERO D'INVENTARIO p. 20
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Brandi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI sul verso della tela - Cat. VII n. 911 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sadun Piero (1919/ 1974)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1946 - 1946

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'