lavabo - ambito fiorentino (secc. XV/ XVI)

lavabo, 1499 - 1510

Lavabo costituito da alto basamento in pietra a rilievo; piano modanato con vasca ovale; nicchia in pietra con valva di conchiglia nel catino tra due lesene decorate a candelabra con capitelli compositi; architrave con fregio a greca e cornice decorata da dentelli, foglie lanceolate e fusarole

  • OGGETTO lavabo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Benedetto da Rovezzano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lavabo fu donato al Bargello nel 1864-1865 da Giuseppe Pettini: si trovava precedentemente in palazzo Acciaioli di Borgo SS. Apostoli, che nel 1864 fu appunto acquistato dal Pettini e fatto oggetto di importanti lavori di restauro (Trotta). Il lavabo è ritenuto dal Campani opera di Benedetto da Rovezzano. In realtà presenta delle caratteristiche architettoniche e decorative tipiche di questi arredi casalinghi tra Quattrocento e Cinquecento, che ricordano anche gli stilemi con sottili fregi e candelabre adottati dallo scultore di Rovezzano, alla maniera del quale può forse essere riferito il nostro lavabo. Esso fu realizzato in occasione o alcuni anni dopo le nozze tra Lorenzo di Donato Acciaioli e Angela di Giovanni Federighi avvenute nel 1499, come indica la presenza dei due stemmi in alto ai lati della nicchia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900349932
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello Sculture 159
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella nicchia - VIVA COLL - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1499 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE