San Francesco Saverio, San Filippo Neri, San Nicola di Bari, santa Caterina da Siena e angeli. Santi

dipinto, 1705 - 1705

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio di S. Niccolò
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un terminus ante quem per la datazione del dipinto può essere costituito da una lettera scritta da Giovanni Battista Bettini, sovrintendente ai lavori del Complesso di san Niccolò, a Giovanni Ugolini, canonico del Capitolo fiorentino, datata 9 dicembre 1705 e nella quale fra le altre cose si informa che <> avevano <> e <> (Archivio comunale di Vernio, fondo Opera Pia di S. Niccolò di Bari, 102 - <>, c.n.n.). La tela reca nella parte superiore, al centro, un'apertura ovale illusionisticamente incorniciata e sorretta da due angioletti, praticata per accogliere e dare risalto a un'immagine della Madonna dei sette dolori. Per entrambe le opere si può accettare l'attribuzione a Giovanni Camillo Sagrestani (1660/1731), in virtù sia della resa pittorica che delle tipologie che mostrano evidenti rimandi a quelle presenti nelle opere più significative della prima produzione dell'artista fiorentino, di clima post-giordanesco e connotata da legami con lo stile del tardo Pignoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900349538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1705 - 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'