Sette Dolori della Madonna

dipinto, 1705 - 1705

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio di S. Niccolò
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, di formato rettangolare, è inserito entro una "finestra" ovale ricavata entro la tela d'altare, secondo una prassi impiegata per incorniciare immagini antiche care alla pietas popolare. In questo caso però, trattandosi di due parti costituenti un'insieme omogeneo, in quanto eseguite entrambe dallo stesso autore (Giovanni Camillo Sagrestani) e concepite e condotte nello stesso anno (il 1705), si dovrà parlare di artificio intenzionale scelto dall'artista, ovvero di un espediente di scenografia sacra adottato per conferire maggior rilievo alla valenza devozionale connessa all'iconografia della Madonna dei sette dolori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900349537
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1705 - 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'