morte di San Giuseppe

dipinto,

Personaggi: Cristo; Madonna; San Giuseppe; Dio Padre. Figure: angeli. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Oggetti: letto; anfora. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Vernio (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, originariamente sull'altare della Compagnia, era stata trasportata nella canonica della chiesa di S. Leonardo all'indomani dell'ultimo conflitto. Verso la metà degli anni Ottanta vi si applicò una velinatura (comunicazioni orali del parroco don Luigi Agius); ma solo recentemente (1997) la si è sottoposta ad un vero e proprio intervento di restauro, rivelatosi particolarmente felice in quanto ha permesso una prima corretta lettura del testo pittorico. Palesi sono i richiami alla maniera di Giovanni Camillo Sagrestani, artista tral l'altro attivo in - o per - S. Quirico nei primi decenni decenni del XVIII, come attesterebbe la presenza in loco, precisamente nell'Oratorio di S. Niccolò, di un'opera concordemente attribuitagli, un dipinto raffigurante l'Addolorata con i santi Nicola, Filippo Neri, Antonio da Padova ed Elisabetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900349151
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sagrestani Giovanni Camillo (1660/ 1731)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'