mostra d'altare - manifattura fiorentina (sec. XVII)

mostra d'altare, 1691 - 1691

mostra formata da due colonne con capitelli compositi in stucco poggiantis u piedistalli quadrangolari e sorreggenti una trabeazione, sporgente incor rispondenza delle colonne; parti sporgenti del fregio ornate da duefiori i n stucco dipinto; sopra la trabeazione è un timpano curvilineospezzato, ch e ha al centro un cartiglio bordato da volute e recante un'iscrizione

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura/ stuccatura/ pittura a tempera
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE mostra appartenente a un altare da identificare molto probabilmente conque llo citato in una lapide murata sulla parete a destra della portamaggiore, sotto l'edicola, all'interno della pieve di S. Giovannievangelista nel cas tello di Montelupo, ora S. Lorenzo: la lapide ricordache proprio nel mese di luglio 1691 l'antico Crocifisso venerato inquella chiesa fu traslato al nuovo altare eretto per volere del prioreFilippo Grassi; la decorazione pi ttorica, di mediocre qualità, sembra piùtarda della struttura della mostra ed è databile nel sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900348488-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Terre del Rinascimento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • ISCRIZIONI cartiglio al centro del timpano - dux vitae mortuus/ regnat h[i]c vivus/ an[n]o transl eiusd/ mdcxci idibiul ii - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1691 - 1691

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE