Beata Giulia
matrice incisa
ante 1819 - ante 1819
Personaggi: Beata Giulia. Abbigliamento religioso: abito monacale dell'ordine di S. Agostino. Attributi: (Beata Giulia) rose. Decorazioni: cartiglio con fiori
- OGGETTO matrice incisa
-
MATERIA E TECNICA
rame/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione raffigura la Beata Giulia con l'abito monacale da terziaria dell'Ordine di S. Agostino. Giulia dlla Rena era nata a Firenze nel 1319; la beata tiene in mano una rosa, il fiore è legato ad uno dei miracoli che faceva la beata. Questa infatti, fattasi murare nella sua cella, riusciva tutti i giorni a far nascere miracolosamente fiori profumatissimi, che poi donava a chi le portava un pò di cibo. L'incisione poichè raffigura la beata priva di aureola dovrebbe essere stata realizzata prima del 1819, data in cui fu ufficializzato il suo culto
- TIPOLOGIA SCHEDA Matrici incise
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900347152
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
- ISCRIZIONI in basso al centro - Beata Giulia Vergine/ da/ Certaldo - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0