Ritratto di Mario Luzi. ritratto di Mario Luzi

dipinto, 1941 - 1941

Ritratti: Mario Luzi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Diametro: 23
  • ATTRIBUZIONI Rosai Ottone (1895/ 1957): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come è noto la serie ritrae i numerosi amici del pittore, raffigurati conuna severa indagine introspettiva dalle pennellate vibranti e incisive. I dipinti pervenuti attraverso la donazione degli eredi di Rosai sono 18, ma la serie completa ne comprende almeno 26, dato che esistono anche i ritratti di Romano Bilenchi, Ugo Capocchini, Hans Purrmann, lo scrittore Lyon (vedi Giannelli S., 1954, pp. 15-16, 27, 29 e Cavallo L., 1992, p. 74) e i due ritratti di De Chirico e Montale in una seconda versione giunti al Comune per mezzo della Donazione Alberto Della Ragione. Uno dei tondini presentava qualche problema per l'attribuzione del titolo: si tratta dell'"Autoritratto", così chiamato sia nella delibera della donazione sia nel cartellino presente al museo sotto il dipinto. Il retro del quadro presenta due iscrizioni dove è riportato il titolo "Giuseppe Viviani", ma in effetti già all'esposizione del 1954-55 presso la Galleria "Le Ruote" di Firenze l'opera fu presentata come "Autoritratto". La delibera riporta nell'elenco delle opere facenti parte de "I tondini" anche altri tre dipinti che in realtà non fanno parte della serie: sono i ritratti di Giuseppe Ungaretti, Antonio Delfini, Ardengo Soffici. In effetti si differenziano da "I tondini" sia nel formato che nella tecnica o nella datazione e inoltre parteciparono anch'essi alla mostra della Galleria "Le Ruote", ma sotto il gruppo "Altri ritratti". Riguardo alle varie collocazioni precedenti susseguitesi per la serie de "I tondini" il problema è analogo a quello della serie "La Firenze di Rosai", rimando perciò alla scheda in proposito
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900346019-6
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-ROS 2002-21/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - O.(ttone) ROSAI / 41 - lettere capitali - dattiloscrittura -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosai Ottone (1895/ 1957)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1941 - 1941

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'