Viale alberato. paesaggio campestre

dipinto,

Paesaggi: viale alberato. Architetture. Elementi architettonici: recinzione con rete

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mafai Mario (1902/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, del 1929, si colloca nel periodo iniziale dell'attività di Mafai, quando in parte ancora risente della pittura di "Valori Plastici" ma, attraverso la compagna Antonietta Raphael, si avvicina indirettamente alla pittura degli esuli russi a Parigi, come Chagall e Soutine. Peraltro, come è sottolineato da Fagiolo Dell'Arco e Rivosecchi nel catalogo della mostra "Scuola Romana - Artisti fra le due guerre", Milano 1988, la fase iniziale di Mafai è particolarmente articolata e non si presta a facili schematismi, tant'è vero che non appare del tutto sbagliato il giudizio di Oppo, che nel 1929, auspicando un ritorno in chiave cezanniana e in spirito fascista giudica i giovani della "Scuola di Via Cavour" eredi della fase storica iniziata con "Valori Plastici". Non è noto quando quest'opera entrò nella collezione Della Ragione. Per i rapporti tra questi e Mafai si rimanda alla scheda dell'"Autoritratto". Le tinte, scure e calde (blu, bruni, qualche arancio) sono tipiche della fase iniziale di Mafai
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345993
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-159/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Mafai 29 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mafai Mario (1902/ 1965)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'