figure con cavalli

piatto,

Piatto di forma rettangolare con angoli arrotondati e bordo rilevato. (Unsemplice motivo decorativo graffito nella ceramica inquadra le figure dipinte di due cavalieri affrontanti, raffigurati di profilo. Fra di loro si erge una figura raffigurata frontalmente e vestita di tunica che alza le braccia. Ogni figura è delineata da contorni incisi nella ceramica)

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
  • ATTRIBUZIONI D'amico Stefano (1925/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tre opere di Stefano D'Amico in Collezione Della Ragione sono espressione dell'attività di ceramista intrapresa dallo scultore siciliano a partire dalla metà degli anni Cinquanta. Nel 1954 infatti D'Amico, giunto in Liguria, comincia a lavorare alle fornaci di Albisola dove ha l'occasione di conoscere Fontana, Broggini, Dangelo e altri artisti del "Gruppo per il rinnovamento della ceramica in Italia". Fra il 1957 e il 1959 lo scultore espone le sue opere alla Galleria Rotta di Genova, in mostre collettive. E' possibile che Alberto Della Ragione possa aver acquisito le opere di D'Amico, una delle quali datata 1958, in questo periodo. Per le considerazioni stilistiche si veda la scheda n. 128
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345892
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-238/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI retro su cartellino in alto a sinistra - COMUNE DI FIRENZE N. 238 / Collezione "Della Ragione" / Autore: STEFANO D'AMICO / Titolo: PIATTO IN CERAMICA / Tecnica: CERAMICA / Dimensioni: -- - corsivo - a penna/ a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'amico Stefano (1925/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'