Progetto per un grande bassorilievo. figure con cavalli

rilievo,

Figure: uomini che lottano. Animali: cavalli

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Broggini Luigi (1908/ 1983)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due rilievi della collezione erano originariamente un'unica placchetta,regalo dell'autore (cfr. Scalia, 1987, p. 55). Il gesso (unico) venne esposto per la prima volta nel 1941, con data 1938 (per la bibliografia relativa al gesso si rimanda al catalogo della mostra "Luigi Broggini", 1991, pp. 82-83). I bronzi sono datati 1939 in tutti i cataloghi delle mostre dove sono stati esposti (cfr. catalogo della mostra 1991, pp. 82-83) si tratta di un unicum nella produzione scultorea di Broggini che non aveva trattato in precedenza nè avrebbe trattato in seguito temi di tipo storico o mitologico (come in questo caso) nè composizioni con molte figure, dedicandosi invece a figure singole, di ballerine o ragazze colte in atteggiamenti quotidiani, o di cavalli. La sua produzione giovanile, iniziata nel 1929 si colloca nell'ambito del movimento milanese di "Corrente"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345839
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-228/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI retro su cartellino - COMUNE DI FIRENZE N. 228 / Collezione "Della Ragione" / Autore: BROGGINI / Titolo: PLACCHETTA IN ALTORILIEVO / Tecnica: BRONZO / Dimensioni - lettere capitali - a penna/ a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Broggini Luigi (1908/ 1983)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'