Progetto per la riduzuone e miglioramento del Grande Albergo. Grande Albergo a S. Giuliano Terme:

disegno architettonico, 1900 - 1924

n.p

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Brizzi Raffaello (1883/ 1946): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie comprende un gruppo di quattro piante elaborate da Raffaello Brizzi per la ristrutturazione del Grande Albergo ai Bagni di San Giuliano, cioè del settecentesco Palazzo della Misericordia oggi costituente il complesso termale intitolato a Domenico Barduzzi. I disegni per l'ammodernamento del palazzo, rimasti irrealizzati, facevano probabilmente parte di un progetto più articolato, che doveva prevedere la costruzione di almeno un'altro edificio; oltre che del Grande Albergo, infatti, nell'Archivio dell'Accademia delle Arti del Disegno rimane traccia del progetto per la costruzione di un padiglione per le cure idropiniche con un piccolo teatro annesso (inv. n. 178), recante la stessa intestazione apposta sui fogli di questa serie: "RR. e Terme a S. Giuliano". Le analogie che si riscontrano tra i disegni contenuti nella tavola citata e quelli che riguardano altri stabilimenti termali i cui progetti rimangono nel Fondo Brizzi dell' Accademia delle Arti del Disegno fanno pensare che tutte queste proposte siano state elaborate nello stesso giro di anni: probabilmente nel primo quarto del Novecento, a giudicare dall'impostazione formale ancora largamente eclettica. Anche nel caso del Grande Albergo Brizzi sembra orientarsi verso una soluzione classicheggiante; a parte alcuni adattamenti di tipo funzionale e distributivo nelle ali laterali, l'intervento maggiore viene previsto nella zona di ingresso, dove viene aggiunto un portico che trova riscontro nei due ordini di colonne del vestibolo a doppia altezza. La grafia dei disegni e delle scritte assegna senza dubbi tutte le tavole alla mano dello stesso Brizzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345569-0
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario disegni 179-182
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizzi Raffaello (1883/ 1946)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'