Primo piano. casa di cura: pianta parziale del primo piano, con indicazione delle destinazioni d'uso

disegno architettonico,

n.p

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI Brizzi Raffaello (1883/ 1946)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianta schizzata del foglio si riferisce senz'altro anch'essa alla casa di cura, come risulta evidente dalle indicazioni delle destinazioni d'uso annotate sul disegno ("Camera"; "Reparto donne"; "Reparto uom[ini]"); si tratta con ogni probabilità di una versione preliminare del progetto, basata su un impianto planimetrico a T (qui disegnato solo parzialmente). Da notare, in alto a sinistra, alcuni piccoli schizzi riguardanti soluzioni per il prospetto dell'edificio; tra gli altri si scorge un abbozzo di un frontone triangolare che ha analogie con quello inpiegato nel prospetto posteriore della filiale del Banco di Roma a Montecatini Terme (vd. inv. n. 133)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345565-3
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario disegni 100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 1o piano - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizzi Raffaello (1883/ 1946)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'