Ritratto di Alaide Banti in abito bianco. ritratto di Alaide Banti
dipinto,
1866 - 1866
Giovanni Boldini
1842/ 1931
Ritratti: Alaide Banti da bambina. Interno. Mobilia: tavolo; tappeto; divano; quadro. Abbigliamento: contemporaneo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Boldini
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Firmato e datato 1866, il dipinto mostra la piccola Alaide Banti, primogenita di Cristiano Banti, all'età di undici anni. E' il secondo dei ritratti della bambina eseguiti da Boldini, considerando precedente a questo il quadro intitolato "Alaide in grigio", anch'esso conservato nella medesima collezione. Due studi a matita preparatori per il dipinto si trovano nel cosidetto Taccuino grande (collezione privata) ove sono raccolti disegni dell'artista riferibili alle opere degli anni Sessanta (pubblicata in Dini, 1989): uno raffigura lo studio del divano e del tappeto che appaiono nel ritratto, un altro presenta la figura già piuttosto definita all'interno della composizione. Un terzo schizzo a matita, che delinea il ritratto nella redazione finale, è parte invece del cosidetto "Taccuino piccolo" (Collezione privata, pubblicato ibidem)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345036
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul dipinto in basso a sinistra - G. BOLDINI 1866 - corsivo - a pennello - Tedesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0