ronca - produzione italiana (inizio sec. XVI)
ronca,
ca 1500 - ca 1510
Gorbia a sezione rettangolare scantonata e costolata sui lati lunghi; modanatura con dente d'arresto; filo con cuspide centrale; punta a quadrello dorsale; cuspide a quadrello; falce poco limata. Nappa di seta rossa
- OGGETTO ronca
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
SETA
ACCIAIO
-
MISURE
Lunghezza: 2265 mm
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
- INDIRIZZO v del Proconsolo, 4, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Asta moderna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344821
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
- ISCRIZIONI piatto sinistro del dorso - BERNARDINO ME FECIT - maestro Bernardino - caratteri gotici - a impressione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0