sede del Banco di Roma a Lucca: sezione parziale in scala 1:5 del salone delle operazioni

disegno architettonico,

n.p

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Brizzi Raffaello (1883/ 1946): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno costituisce una ulteriore versione della sala delle operazioni, qui rappresentata a scala di dettaglio in modo da descriverne tutto l'apparato decorativo; in più occasione sono inoltre annotati anche i materiali ed altre particolarità. Nell'edificio effettivamente costruito sono stati aboliti o modificati ulteriormente alcuni dettagli, tra cui i leoni stilofori. La mano di Raffaello Brizzi vi è inconfondibile, sia per il segno morbido ma preciso, sia per la calligrafia delle annotazioni, sia infine per il modo di disegnare alcuni dettagli tipici del suo repertorio decorativo, come le protomi leonine ed altri elementi di ispirazione zoomorfa o fitomorfa. In basso a destra è schizzato un particolare al vero di un elemento in legno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900344215-5
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario disegni 165
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizzi Raffaello (1883/ 1946)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'