corona di alloro tra alberi di alloro, patera e anfora

calco, 1936 - ante 1940

Altare decorato a bassorilievo su base ornata da foglie stilizzate e fusarole e ovoli

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Laboratorio Istituto Statale D'arte (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica un pannello dell'altare della Galleria degli Uffizi, proveniente dal Vicus Sandalarius, presente nella collezione Capranica Valle. Venne acquistato da Ferdinando de' Medici nel 1584; successivamente fu trasferito nella villa sul Pincio fino al 1783, quando fu trasportato a Firenze. La replica della Gipsoteca fu realizzata dagli operatori del Laboratorio dell'Istituto Statale d'Arte, in occasione della Mostra Augustea della Romanità nel 1936. Il calco è privo dell'elegante coronamento a due ampie volute che sormonta l'originale. Buona la qualità della restituzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900343232
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca 039 C (nuova numerazione)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Laboratorio Istituto Statale D'arte (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - ante 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'