busto dell' Apollo del Belvedere

calco, 1925 - ante 1940

busto: ritratto ideale virile tagliato sotto le spalle e senza braccia, is olato da statua intera a tutto tondo

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Laboratorio Della Gipsoteca Della Facoltà Di Archeologia Di Roma (notizie Dal 1892): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica la testa e parte del busto di uno dei più celebri esemplari antichi, l'Apollo del Belvedere, copia romana in marmo di un originale attribuito a Leochares. Innumerevoli sono le repliche, le riduzioni e le desunzioni di un modello assunto come riferimento ideale sin dalla fine del XV secolo. Troviamo il modello dell'Apollo nei cataloghi dei principali fornitori di calchi e stupisce quindi la sua assenza nei cataloghi Lelli. La replica in Gipsoteca è probabilmente frutto di uno scambio con la Gipsoteca dell'Università di Roma, con cui sono documentati frequenti rapporti, e fu acquisita intorno al 1935-1940
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900343224
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca 290
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Laboratorio Della Gipsoteca Della Facoltà Di Archeologia Di Roma (notizie Dal 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - ante 1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'