storie bibliche

calco, 1875 - ante 1894

Porta ornata da dieci formelle quadrate in bassorilievo, racchiusa da corn ice ornata da figurette a tutto tondo e motivi vegetali

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ formatura
  • ATTRIBUZIONI Lelli Giuseppe (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 9 ottobre 1865 il Ministro dell'Istruzione Pubblica scrive alla Commissione per la Conservazione delle opere d'arte di Firenze, per essere ragguagliato sui calchi della Porta Maggiore del Battistero che Clemente Papi sta eseguendo su richiesta del Museo di South Kensington. Con una circolare del 30 ottobre, il Governo fa sospendere la formatura dei calchi. Dieci anni dopo, nel 1875, lo scultore Stefano Zatelli di Monaco di Baviera chiese di poter levare il calco della Porta e suggerisce che l'incarico venga affidato ad Oronzio Lelli. L'esito di questa richiesta non risulta. Qualche anno più tardi, nel 1879, l'archivio dell'Istituto d'Arte documenta molti gessi di frammenti della Porta, modellati dal prof. Benelli per la Scuola Professionale di Arti Decorative e Industriali. Sono dettagli simili a quelli esistenti nel laboratorio di Oronzio Lelli. Il calco dell'intera porta è invece uno dei pochi arricchimenti rilevabili nel catalogo di Giuseppe Lelli del 1907 e giunse in Gipsoteca nel 1922
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342675
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca 706
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Giuseppe (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - ante 1894

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'