Gio: Battista Andreini fiorentino comico. ritratto di Giovan Battista Andreini

stampa stampa di invenzione,

Ritratti: Giovanni Battista Andreini. Abbigliamento: costume teatrale. Araldica: stemma

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Bassano Cesare (1584/ 1648): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • INDIRIZZO Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella stampa è effigiato il ritratto ovale di G.B. Andreini (1576-1579/1654), celebre attore comico, che costituì la compagnia dei Fedeli, da lui guidati in Francia e Italia. Figlio di Isabella e dell'attore pistoiese Francesco Andreini, con lui i più grandi attori italiani del periodo aureo della Commedia dell'Arte, Giovan Battista fu anche autore di vari testi teatrali, fra cui la sacra rappresentazione in versi "L'Adamo", di cui la stampa costituisce il frontespizio. Per l'inquadramento storico critico e soprattutto per il commento degli emblemi araldici disarticolati presenti ai quattro lati della stampa cfr. Ferrone, 1993, pp. 247-251
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900341293
  • NUMERO D'INVENTARIO Rossi Cassigoli 5013
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI intorno all'ovale del ritratto - GIO(VANNI) BATTISTA ANDREINI FIORENTINO COMICO FEDELE, DEL SER(ENISSI)MO S(IGNO)RE DUCA DI MANTOVA D'ETÀ D'ANNI XVL - corsivo -
  • STEMMI in alto a sinistra - gentilizio - Stemma - Andreini - tre stelle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bassano Cesare (1584/ 1648)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'