Santi

decorazione musiva,

Decorazione

  • OGGETTO decorazione musiva
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tre mosaici che ornano la cappella di S. Antonio furono eseguiti su disegno del pittore Giovanni Bassan da un non meglio identificabile artigiano di Fiesole, di cognome Bichi, che nella realizzazione del riquadro maggiore ebbe come collaboratore certo Bettaccini, anch'egli di Fiesole. Sopra l'altare si trova il mosaico con Sant'Antonio da Padova con il Bambino Gesù di fronte ad un gruppo di persone in preghiera: esso era già eseguito nel 1934 ed è ricordato nell'articolo del Fiori. I due piccoli mosaici laterali raffiguranti San Francesco di Paola e Sant'Elena furono invece eseguiti nell'estate del 1939 con donativo di Elena Fossi di Fiesole, che già nel 1935 aveva fatto eseguire le panche per la stessa cappella (Cronaca del convento). Il protrarsi dei lavori fu dovuto al fatto che la cappella fu ricostruita interamente col finanziamento delle offerte dei benefattori, raccolte dallo zelo del padre Odorico Caramelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900341125-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE