S. Bonaventura. san Bonaventura

stampa stampa di riproduzione,
Eitel A (notizie 1864-1874ca)
notizie 1864-1874ca

Personaggi: San Bonaventura. Oggetti: libro. Attributi: (San Bonaventura) libro

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • ATTRIBUZIONI Eitel A (notizie 1864-1874ca): incisore
    Morando Paolo Detto Cavazzola (1468/ 1522): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cavazzola è il più importante pittore veronese tra Quattro e Cinquecento; tra le sue opere, oltre all'altare della passione per il San Bernardino da cui è tratto il San Bonaventura inciso, anche un ritratto di Guerriero con paggio agli Uffizi. L'incisore invece è documentato nel 1864 circa, sono note stempe da dipinti dell'Angelico, di Overbeck e Holtnausen
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900339567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - S. BONAVENTURA ORDINIS MINORUM DOCTOR SERAPHICUS - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Eitel A (notizie 1864-1874ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE