Camera dei Deputati Toscani a Firenze. veduta della Camera dei Deputati
stampa,
ca 1848 - ca 1848
Giuseppe Martelli
1792/ 1876
Socci G
notizie metà sec. XIX
Belli T
notizie metà sec. XIX
Architetture: parlamento in Palazzo Vecchio a Firenze. Figure
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ litografia
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Martelli: inventore
Socci G: disegnatore
Belli T: incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico Topografico "Firenze com'era"
- LOCALIZZAZIONE Convento delle Oblate ospitaliere francescane
- INDIRIZZO via dell'Oriuolo, 24, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa, che illustra l'interno della Camera dei Deputati a Firenze (1848) nell'ex-teatro mediceo, è riconducibile ad un disegno anonimo presso il GDSU (n. 5540 A), identico a questa veduta tranne che per la ulteriore presenza di figure e per il particolare della fila di campioni in galleria. Ugualmente si può accostare a questa una stampa (forse in serie) che mostra l'allestimento del Salone dei Cinquecento addobbato per la cerimonia dell'apertura delle Camere legislative toscane del 26 giugno 1848. Gli autori di questa stampa (G. Socci e T. Billi) sono gli stessi. Entrambi gli allestimenti furono opera dell'architetto fiorentino Giuseppe Martelli
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900339456
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- ISCRIZIONI sotto l'immagine - Camera dei Deputati Toscani a Firenze - corsivo - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0