nascita di San Giovanni Battista

calco di formella, 1875 - ante 1886

Formella con cornice modanata ornata da figure in bassorilievo. Gesso da forma con gelatina

  • OGGETTO calco di formella
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • ATTRIBUZIONI Lelli Oronzio (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1876 il governo germanico inoltrava domanda all'opera metropolitana di Siena per poter levar calchi dal fonte battesimale di S. Giovanni. L'incarico veniva affidato al formatore senese Giuseppe Del Ricco. In seguito, non dovettero essere concessi altri permessi, perchè la Commissione dell'Opera metropolitana rilevò alcuni benché non gravi inconvenienti avvenuti nell'esecuzione dei gessi. Nel 1878 il formatore senese Giannini offriva alla Scuola Professonale le repliche dei rilievi del fonte che debbono ritenersi derivati sempre dal primo modello di Del Ricco. Nel 1886 anche Oronzio Lelli include in catalogo i modelli della nascita del Battista e della predica del Battista alle turbe, che possiamo analogamente supporre di provenienza Del Ricco. Ottima la qualità del calco, sostanzialmente in buone condizioni di conservazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900339132
  • NUMERO D'INVENTARIO 673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Oronzio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - ante 1886

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'