Cristo Buon Pastore

dipinto,

Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: monaco. Attributi: (Cristo) croce. Attributi: (monaco cistercense) chiave. Abbigliamento religioso. Oggetti: cartiglio. Vegetali. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Scandicci (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto che attualmente risulta privo della sua cornice, venne probabilmente realizzato per la chiesa di San Martino alla Palma nello stesso periodo in cui la chiesa fu rinnovata e decorata con affreschi (schede OA 0900338984; 0900339014) in seguito all'elevazione a prioria nel 1745. La presenza nell'opera di Gesù buon pastore potrebbe comunque indicare qulche legame con la piccola chiesa di Casellina intitolata a Gesù Buon Pastore (foglio sparso, 1972). Il monaco cistercense sul quale la Madonna addolorata depone una corona di fiori deve essere identificato con un monaco di San Martino o del vicino convento cistercense di Badia a Settimo; difficilmente possiamo pensare allo stesso San Bernardo del quale non conosciamo un episodio simile (Bernardo di Chiaravallenell'arte italiana dal XIV al XVIII secolo, a cura di Laura Dal Prà, Milano 1990) e con tale iconografia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900339056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - IN HAC TIBI REPOSITA EST CORONA IUSTITIA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE